1° Maggio: festa di Beltane

30. apr, 2018

1° Maggio: festa di Beltane

Beltane o Beltaine (dal gaelico irlandese significa "fuoco luminoso") è un'antica festa pagana che si celebra il 1° maggio. Bealtaine  in irlandese è anche il nome del mese di maggio e coincide con il primo giorno di primavera. È situato a metà fra l'equinozio di primavera ed il solstizio estivo, anche se per essere precisi, astronomicamente il giorno corretto sarebbe il 5 di maggio.

Beltane è una festività prettamente britannica e irlandese, non estesa a tutti i popoli celtici, dato che i Gallesi, i Bretoni ed i Galli non celebravano questa ricorrenza.

Fonti gaeliche del X secolo affermano che i druidi accendevano dei falò sulla cima dei colli attraverso cui facevano passare sia le persone che il bestiame del villaggio con lo scopo di purificarli e portare loro fortuna.  L'usanza persistette attraverso i secoli e dopo la cristianizzazione ( i popolani sostituirono i druidi nell'accendere i fuochi ), fino agli anni cinquanta. La celebrazione sopravvive ancora oggi in alcuni luoghi dove sono sopratutto le persone ad attraversare i fuochi.

Una celebrazione di Beltane si tiene ogni anno la notte del 30 aprile a Calton Hill, presso Edimburgo  in Scozia, a cui partecipano circa 15.000 persone.

Nel Druidismo, Beltane indica una delle otto festività legate al ciclo delle stagioni. Nella Wicca, Beltane indica uno degli otto sabbat.

Anche se la festività riprende alcuni aspetti della festa gaelica (come i falò), sembra più legata alla celebrazione germanica di Calendimaggio, sia per il significato di festa della fertilità che per i rituali ( come la danza attorno a un palo ornato di fiori e stringhe, di cui ogni danzatrice e danzatore  tiene un'estremità ).

La tradizione europea di accendere fuochi e falò in occasione di festività primaverili o legate ad equinozi e solstizi è la traccia indelebile degli antichissimi riti legati al Dio Belanu ed al Beltaine; in Italia i liguri con origini celtiche erano senz'altro tra gli adoratori del dio e celebravano questa festività.

Ancora oggi è viva la tradizione in molte comunità contadine, ad esempio in Piemonte, in Valle d'Aosta e nei paesi dell'Aquilano di accendere grandi fuochi.

Beltain è l'opposto di Samhain nella tradizionale ruota dell'Anno su cui si basano i Celti e come Samhain, è una notte in cui il velo tra i mondi è piuttosto sottile.

 Alcuni dicono che le fate ritornano dal loro rifugio invernale e la notte è piena di magia e bellezza. Altri dicono che gli spiriti di coloro che nasceranno l'anno prossimo, questo giorno ritorneranno nella terra dei vivi.


In alcune tradizioni, questa è la notte in cui il Dio esprime il suo amore per la bella Dea e consumeranno la loro unione nel Sacro Matrimonio da cui nascerà un bambino che l'anno successivo prenderà il posto del Dio.

La danza del palo con i nastri è una parte tradizionale della festa di Beltaine,  dove il divino maschile è rappresentato dal palo e i nastri rappresentano la Dea.

 Se durante la celebrazione di  Samhain si va di porta in porta raccogliendo regali in cambio di protezione, in questa celebrazione la gente appende i cesti di maggio pieni di doni alle maniglie delle porte d'ingresso dei loro amici e vicini.

Beltain è una delle feste del fuoco del calendario Wicca. Qualcuno passa ancora attraverso il fuoco per benedire e avere fertilità.

Se vuoi celebrare Beltane queste sono le cose da fare.

Accendi delle candele, raccogli dei fiori di campo, se vuoi puoi fare delle composizioni e intrecciarli ai tuoi capelli oppure puoi fare delle collane di fiori da indossare.

Se puoi, accendi un falò con i nove legni sacri anche solo qualcuno di questi, ( attenzione alla  tua incolumità e dell'ambiente circostante! ) I legni sacri sono il sandalo, il melo, il corniolo, il pioppo, il ginepro, il cedro, il pino, l'agrifoglio, la quercia o il sambuco. Al falò puoi invitare amici e insieme potete arrostire frutta e verdura.

Se puoi mangia delle torte a base di avena o di orzo che sono i dolci tipici della festa celtica. Fra le altre prelibatezze si ricordano la limonata alla lavanda, le focaccine alla cannella, il tè freddo, pietanze aromatizzate alla rosa e tutto ciò che ha proprietà afrodisiache.

Non puoi fare un falò? Accendi degli incensi a base di quei legni sacri: purificheranno comunque il tuo ambiente. Alcuni Wiccan approfittano di questo momento e di questa festa in generale per stare in raccoglimento e meditare o rilassarsi.

Ricorda che questa festa viene considerata l'occasione in cui lo spazio fra il mondo dei vivi e quello degli spiriti è più sottile quindi sfrutta questo momento sacro per onorare i tuoi antenati e metterti in contatto con gli spiriti.

Puoi celebrare un rito per l'unità della Dea e del Dio, che sia semplice, dettato dal cuore e danza attorno a un palo con dei nastri o una sciarpa, segui il tuo istinto, l'importante è la gioia nel celebrare!

In occasione di Beltane, che si festeggia il 1° Maggio, l'attivazione della Dea Hathor è in offerta a 15,00€ fino alla fine del mese. Per info scrivere a danielaschiroli@yahoo.it

Ultimi commenti

08.09 | 21:11

Ciao,potrei avere info su costi e modalità trattamenti?

29.11 | 18:43

Hello :) do you speak also English? :)

22.11 | 12:40

No le attivazioni sono a distanza in tempo reale , mettendoci d’accordo prima io e te . Per maggiori info scrivimi pure via mail diamantereiki@gmail.com , o visita la pagina specifica Attivazioni

22.11 | 11:46

non sono sicura di avere compreso bene: lunar Reiki con attivazioni per posta?

Condividi questa pagina