Le Rune

5. apr, 2018

Le Rune


La parola "Rune" deriva dal vecchio norvegese e significa "conoscenza segreta e saggezza". La loro vera età e origine è ancora avvolta nel mistero. I simboli che ricordano le Rune appaiono come segni delle caverne già nella tarda età del bronzo. Fu solo verso il 200 d.C., che emerse l'alfabeto runico,  quando l'arte dell'interpretazione runica si diffuse nel Nord Europa.

Migliaia di iscrizioni runiche, sono state trovate su pietre o manufatti in molte parti del mondo dove i Vichinghi sono passati. Oltre 200 pietre runiche sono state scoperte in Danimarca, e diverse migliaia in Svezia, mentre in Norvegia solo 40.

Migliaia di oggetti in pietra, legno e metallo incisi con i simboli runici sono stati trovati in scavi archeologici e ogni oggetto ci dà uno sguardo su una cultura che credeva nel potere e nella protezione degli dei, che raccontava fortune e incantesimi e la gloria della guerra.

Le Rune hanno avuto un ruolo importante nella vita dei vichinghi. Sfortunatamente, ci sono pochi resti di scrittura runica su carta dell'era vichinga. Tuttavia, migliaia di pietre con iscrizioni runiche sono state trovate dove vissero i Vichinghi.


L'alfabeto runico è il Furthark di cui le origini non sono chiare: alcuni storici sostengono che provenisse dai Latini poiché era la lingua del commercio durante l'Impero Romano e le tribù germaniche avrebbero probabilmente avuto contatti con i mercanti, esponendoli così alla lingua. Ci sono anche scienziati che suggeriscono che Furthark sia basato sull'alfabeto etrusco.
L'alfabeto runico era noto dal primo secolo dopo Cristo tra tutte le tribù germaniche attorno al Mare del Nord e al Mar Baltico. La più antica versione dell'alfabeto runico aveva 24 rune.

Ogni "lettera" o figura è chiamata runa e ha un suono fonetico, ma simile all'alfabeto cinese, ha anche un significato distinto, e questi significati sono direttamente collegati alla mitologia norrena. Il Furthark era usato per scrivere su legno, ossa e pietra ed era considerato sacro.

Rune e Mitologia

C'è una connessione molto forte tra rune e mitologia nordica. Il grande dio norvegese Odino era considerato "padre delle Rune". I vichinghi credevano che le rune fossero state create quando il loro principale dio Odino si gettò sull'albero del mondo cosmico ( Yggdrasil ),  nella speranza di ricevere una conoscenza segreta.

Secondo la mitologia norvegese, Odino era la divinità principale,  padre che semina, e quindi “causa” tutto ciò che si manifesta, il mito di Odino appeso all'albero simboleggia l'io che si dona al Sé per ottenere la conoscenza, significa che il sacrificio di sé stessi è il sacrificio del piccolo io al grande Sé, e nello stesso tempo che l'io è in grado di espandere la coscienza per approdare alla totalità del suo vero essere.

Il gesto di Odino è un modello evolutivo che indica il processo trasformativo in cui le rune hanno un ruolo fondamentale.

Le Rune erano usate come mezzo di comunicazione, scrittura, racconti , protezione e incantesimi. A volte oggetti con iscrizioni runiche venivano usati anche per scopi medici. Erano spesso incise su ossa di balena e poste sotto il letto di una persona per curare un disturbo. Se il disturbo non era guarito, si credeva che l'iscrizione fosse sbagliata e sarebbe stata riscritta.

I maestri delle Rune erano considerati esperti e addestrati a comprenderle e usarle per leggere e svelare il futuro e lanciare incantesimi, questi occupavano una posizione elevata nel mondo vichingo e ci sono molte storie delle loro grandi imprese.

Una fra tante narra di una donna che si ammalò gravemente dopo che le rune sbagliate furono scolpite su un osso di balena e appese sopra la sua testa. Venne convocato un maestro di Rune che recuperò la salute della donna semplicemente correggendo l' incisione.

Un'altra storia racconta di un maestro che mise delle Rune protettive sul corno da cui beveva solitamente. Quando un rivale cercò di avvelenargli l'acqua che conteneva, il corno si spezzo in due salvandogli la vita.

La divinazione con le Rune veniva fatta anche dalle donne.

Con un metodo di lettura le posizionavano a faccia in giù davanti all'interessato e ne coglievano tre per rispondere alla domanda posta.

Venivano conservate in sacchetti di pelle.

Un altro metodo di divinazione, tramandato sino a noi, era quello di rovesciare il sacchetto ed interpretare il significato delle Rune uscite a faccia in su.

Anche con l'avvento del cristianesimo nel nord, le Rune continuavano ad apparire su bare, lapidi e monumenti, spesso fianco a fianco con simboli cristiani. In effetti, ci sono prove che in una remota parte della Svezia le persone usavano le rune fino a solo un centinaio di anni fa.

Le persone nella zona parlano anche la loro lingua chiamata Elfdalian, una lingua segreta della foresta dell'era vichinga.

La gente di Älvdalen continuava a usare le Rune dopo che l'antica scrittura era stata abbandonata dal resto della nazione.

In occasione del 6 aprile che è la Festa delle Rune, la lettura inerente è in offerta a 10,00€ fino alla fine del mese corrente. Per info scrivere a danielaschiroli@yahoo.it

Ultimi commenti

08.09 | 21:11

Ciao,potrei avere info su costi e modalità trattamenti?

29.11 | 18:43

Hello :) do you speak also English? :)

22.11 | 12:40

No le attivazioni sono a distanza in tempo reale , mettendoci d’accordo prima io e te . Per maggiori info scrivimi pure via mail diamantereiki@gmail.com , o visita la pagina specifica Attivazioni

22.11 | 11:46

non sono sicura di avere compreso bene: lunar Reiki con attivazioni per posta?

Condividi questa pagina